[two_third last=”no”][title size=”3″]Abstract[/title]

Il suolo è un complesso corpo naturale che risulta dalle interazioni fra biosfera, litosfera, atmosfera e idrosfera e che ha sempre svolto un ruolo cruciale nel condizionare e determinare lo sviluppo economico, sociale e culturale dell’Uomo. La comprensione dei fattori e dei processi che sono alla base della sua genesi e della sua evoluzione così come delle loro sinergie, è essenziale per definirne le caratteristiche e le qualità e per apprezzarne le funzioni di produttore di beni e di servizi. La scienza che studia i suoli, la Pedologia, ne definisce e quantifica la morfologia, la genesi, le proprietà, la classificazione e la distribuzione come corpi naturali del paesaggio e costituisce anche l’insieme delle conoscenze di base che permette di valutarne le funzioni ecosistemiche. Conoscere i suoli per gestirli e curarli con idonea competenza e oculatezza è di fondamentale importanza poiché sempre di più, negli anni futuri, il mantenimento del benessere e lo sviluppo dell’uomo dipenderanno dalla sua capacità di assicurare l’uso sostenibile dei suoli, un compito reso difficile dal fatto che essi sono sostanzialmente criptorisorse![/two_third][one_third last=”yes”][title size=”3″]Dettagli Libro[/title]

  • Autore: Carmelo Dazzi
  • Collana: Scienza del Suolo
  • Formato: 17 x 24
  • Pagine 356 – illustrate a colori
  • Edizione 1 | Maggio 2013
  • ISBN-13: 978-88-95315-20-1
  • Prezzo € 30,00

[/one_third]

[separator top=”40″ style=”shadow”]

[button color=”lightgray” size=”large” link=”https://www.lepenseur.it/bookshop/35-fondamenti-di-pedologia-9788895315201.html” target=””][fontawesome icon=”shopping-cart” circle=”no” size=”large” iconcolor=”#c5c5c5″ circlecolor=”” circlebordercolor=””]Acquista[/button]

[separator top=”40″ style=”shadow”]

[title size=”3″]Indice[/title]

PREMESSA; CAPITOLO 1 La pedologia: 1.1 Introduzione; 1.2 Tematiche della Pedologia; CAPITOLO 2 – Il concetto di suolo: 2.1 Introduzione; 2.2 L’evoluzione del concetto di suolo nella storia dell’uomo; 2.3 Il suolo come corpo naturale; 2.4 Qualità e funzioni del suolo; 2.5 Pedodiversità ed entisolizzazione; CAPITOLO 3 – Il PROFILO DEL SUOLO: 3.1 Introduzione; 3.2 Il profilo del suolo; 3.2.1 Orizzonti principali;3.2.2 Orizzonti subordinati; 3.2.3 Suddivisioni verticali; 3.2.4 Discontinuità litologiche; 3.2.5 Uso del simbolo di accento circonflesso; CAPITOLO 4 – La pedogenesi: 4.1 Introduzione; 4.2 I modelli fattoriali; 4.2.1 La roccia; 4.2.2 Il clima; 4.2.2.1 La degradazione fisica della roccia; 4.2.2.2 La degradazione chimica della roccia; 4.2.2.3 Idratazione; 4.2.2.4 Idrolisi; 4.2.2.5 Ossidazione-Riduzione; 4.2.2.6 Complessazione; 4.2.2.7 Carbonatazione; 4.2.2.8 Soluzione; 4.2.3 Gli organismi; 4.2.4 La morfologia; 4.2.5 Il tempo; 4.2.6 L’uomo fattore pedogenetico; 4.2.7 Lo spazio fattore pedogenetico; CAPITOLO 5 – I costituenti inorganici del suolO: 5.1 Introduzione; 5.2 I silicati; 5.2.1 Nesosilicati; 5.2.2 Sorosilicati; 5.2.3 Ciclosilicati; 5.2.4 Inosilicati; 5.2.5 Tectosilicati; 5.2.6 Fillosilicati; 5.3 I principali tipi di minerali secondari; 5.4 Origine della carica sui minerali argillosi; 5.4.1 La sostituzione isomorfa; 5.4.2 Cariche pH-dipendenti; CAPITOLO 6 – I costituenti organici del suolo: 6.1 Introduzione; 6.2 La sostanza organica; 6.3 La mineralizzazione; 6.4 La umificazione; 6.5 Le principali forme di humus; 6.6 Indici caratteristici degli humus; 6.7 Influenze dell’humus sul comportamento dei suoli; CAPITOLO 7 – Le proprietà fisiche dei suoli: 7.1 Introduzione; 7.2 La profondità del suolo; 7.3 La tessitura; 7.3.1 Espressione dei risultati dell’analisi granulometrica; 7.4 Lo stato di aggregazione del suolo; 7.4.1 Classificazione della struttura; 7.5 La densità del suolo; 7.6 La porosità del suolo; 7.7 La consistenza del suolo; 7.8 Il colore del suolo; 7.8.1 Le sostanze che impartiscono colore al suolo; 7.8.2 Il sistema Munsell per la determinazione del colore del suolo; CAPITOLO 8 – Le proprietà chimiche dei suoli: 8.1 Introduzione; 8.2 La capacità di scambio cationico; 8.2.1 Lo scambio cationico; 8.2.2 La capacità di scambio cationico (CSC); 8.2.3 I cationi di scambio e la saturazione in basi; 8.2.4 Misure del complesso assorbente; 8.2.5 Lo scambio anionico; 8.3 La reazione; 8.3.1 I metodi per la determinazione del pH; 8.3.2 L’influenza della reazione sulla nutrizione vegetale; 8.3.3 I fattori che influenzano la reazione; 8.4 Il contenuto in carbonati; CAPITOLO 9 – Le proprietà IDROLOGICHE dei suoli: 9.1 Introduzione; 9.2 L’acqua nel suolo; 9.3 Il potenziale idrico del suolo; 9.4 I contenuti dell’acqua nel suolo; 9.5 La scala pF per la misura della ritenzione idrica del suolo; 9.6 Il movimento dell’acqua nel suolo; 9.6.1 Flusso saturo; 9.6.2 Flusso insaturo; 9.7 Il drenaggio; CAPITOLO 10 – I processi della pedogenesi: 10.1 Introduzione; 10.2 I processi pedogenetici; 10.2.1 Carbonatazione; 10.2.2 Gypsificazione; 10.2.3 Salinizzazione; 10.2.4 Sodicizzazione; 10.2.5 Pedoturbazione; 10.2.6 Lisciviazione;10.2.7 Gleizzazione; 10.2.8 Podzolizzazione; 10.2.9 Rubefazione; 10.2.10 Laterizzazione; 10.2.11 Brunificazione; 10.2.12 Altri processi; CAPITOLO 11 – la classificazione del suolo: 11.1 Introduzione; 11.2 La Soil Taxonomy; 11.2.1 I principi informatori; 11.2.2 La struttura; 11.2.3 Orizzonti diagnostici; 11.2.3.1 Gli epipédon; 11.2.3.2 Gli endopédon; 11.2.3.3 Altre caratteristiche diagnostiche; 11.2.4 I regimi termo-udometrici; 11.2.4.1 La temperatura del suolo ed i regimi termometrici; 11.2.4.2 L’umidità del suolo ed i regimi udometrici; 11.3 La nomenclatura della soil taxonomy: una lingua pedologica; 11.4 Il World Reference Base for Soil Resources; CAPITOLO 12 – Le principali tipologie di suolo e le loro Caratteristiche: 12.1 Introduzione; 12.2 Caratteristiche e distribuzione dei suoli secondo gli Ordini della ST; 12.2.1 Alfisuoli; 12.2.2 Andisuoli; 12.2.3 Aridisuoli; 12.2.4 Entisuoli; 12.2.5 Gelisuoli; 12.2.6 Histosuoli; 12.2.7 Inceptisuoli; 12.2.8 Mollisuoli; 12.2.9 Oxisuoli; 12.2.10 Spodosuoli; 12.2.11 Ultisuoli; 12.2.12 Vertisuoli; 12.3 Caratteristiche e distribuzione dei suoli secondo i Gruppi del WRB; CAPITOLO 13 – tassonomia delle forme di humus: 13.1 Introduzione; 13.2 La classificazione delle forme di humus; 13.2.1 Gli orizzonti organici principali; 13.2.2 La struttura della classificazione; 13.3 L’ordine Mor; 13.4 L’ordine Moder; 13.5 L’ordine Mull; 13.6 Chiavi per le forme di humus; CAPITOLO 14 – i suoli d’italia: 14.1 Introduzione; 14.2 Gli Inceptisuoli; 14.3 Gli Entisuoli; 14.4 Gli Alfisuoli; 14.5 I Mollisuoli; 14.6 Gli Andisuoli; 14.7 I Vertisuoli; 14.8 Gli Spodosuoli; 14.9 Gli Ultisuoli; 14.10 Gli Histosuoli; 14.11 Gli Aridisuoli; CAPITOLO 15 – Le Nuove sfide dellA pedologia: 15.1 Introduzione; 15.2 L’attribuzione di un valore economico al suolo; 15.3 Lo studio delle relazioni fra qualità del suolo e salute dell’uomo; 15.4 Lo studio e la caratterizzazione dei suoli subacquei; 15.4.1 Definizione di suolo subacqueo; 15.4.2 La pedogenesi in ambiente subacqueo; 15.4.3 Equazione di stato per i suoli subacquei; 15.4.4 Gestione e Potenzialità dei suoli subacquei; 15.5 Lo studio e la caratterizzazione dei suoli antropogenici e tecnogenici; 15.5.1 I suoli antropogenici nel World Reference Base for Soil Resources (WRB); 15.6 Conclusioni; BIBLIOGRAFIA

 

[title size=”3″]Autore[/title]

CARMELO DAZZI (1953) è professore ordinario di Pedologia presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università di Palermo. La sua attività di studio ha sempre considerato i numerosi temi della Pedologia e della Land Evaluation. In tali ambiti ha svolto diversi progetti di ricerca e realizzato oltre 200 pubblicazioni. È Presidente della European Society for Soil Conservation (ESSC); Vice-Presidente della Società Italiana della Scienza del Suolo (SISS); Consigliere della Società Italiana di Pedologia (SIPe); Accademico corrispondente della Accademia Italiana di Scienze Forestali; Professore Onorario dell’Università Nazionale San Agustin di Arequipa (Perù).

[separator top=”40″ style=”double”]